Noi per te (gruppo terapeutico per pazienti oncologici)

Noi per te (gruppo terapeutico per pazienti oncologici)

bianco e neroA cura della dott.ssa Carola Locatelli

L’esperienza del cancro rappresenta uno spartiacque profondo nella vita delle persone.

Dopo il cancro tutto cambia: le prospettive, il senso del tempo, delle relazioni e dei valori.

Fortunatamente oggi possiamo dire che al cancro si può sopravvivere.

Ma come si sopravvive? Quali sono le implicazioni tardive di un’esperienza di malattia tanto invasiva e forte?

In genere lo stress associato a questa malattia riguarda tre grandi temi:

– la paura della morte e della ricomparsa della malattia

– alterazioni dell’immagine corporea

– persistenza di sintomi psico-fisici condizionanti

Questa condizione di stress che persiste nonostante la scomparsa del tumore e si acutizza in prossimità dei controlli, finisce per riflettersi negativamente sulla qualità di vita della persona.

Questa situazione riguarda la stragrande maggioranza dei pazienti oncologici, per questa ragione abbiamo pensato ad un programma di riabilitazione, della durata di 6 incontri, che possa aiutare la persona a migliorare la propria percezione corporea, ad apprendere alcune tecniche per la gestione dei momenti di stress e che favorisca al contempo il cambiamento di alcune abitudini di vita, rispetto ad alimentazione, attività fisica e tempo dedicato alla persona.

Le tecniche utilizzate sono tecniche di rilassamento corporeo, incontri di gruppo, incontri con la nutrizionista ed il fisioterapista.

Noi per te programma

Noi per te costi

Noi per te 1

Noi per te 2

Noi per te 3

Leave a Comment

Name*

Email* (never published)

Website